Decidere se eseguire una procedura di chirurgia plastica può essere complicato. Ci sono molti fattori che dovresti considerare prima di prendere la tua decisione finale che avrà conseguenze permanenti sul tuo aspetto fisico.
Lo scopo principale della chirurgia estetica è migliorare l’aspetto di un individuo. Le procedure si concentrano esclusivamente sull’aspetto estetico. Invece, la chirurgia plastica non si concentra sul risultato estetico. La chirurgia plastica ripara difetti congeniti o si occupa di ustioni e malattie.
Fare i conti con entrambi i vantaggi e gli svantaggi della chirurgia plastica è il primo passo che dovresti fare se stai prendendo in considerazione la chirurgia estetica. Vediamo in questo articolo tutti i pro e i contro della medicina estetica.
I pro della medicina estetica
Uno dei principali vantaggi della chirurgia estetica è che aiuta a ottenere dal tuo aspetto naturale con l’aspetto desiderato. Se vuoi sottoporti a un intervento di chirurgia estetica, è ragionevole presumere che non sei soddisfatto di alcuni aspetti del tuo aspetto e desideri disperatamente cambiarlo. Una volta che lo fai, il tuo aspetto cambierà per sempre, risultando in una versione migliorata di te stesso.
Correggendo e modificando il tuo aspetto per soddisfare i tuoi desideri, avrai automaticamente una migliore autostima. Questo fa miracoli per la tua vita sociale e la tua salute mentale. Avere fiducia nel tuo aspetto ti fa sentire meglio in tutti gli aspetti della vita. Sono finiti i giorni delle insicurezze sul tuo aspetto fisico. Questo è uno dei maggiori vantaggi della chirurgia estetica per molti pazienti che hanno vissuto tutta la loro vita insoddisfatti del loro aspetto esteriore.
Qualunque soluzione tu scelga, che si tratti di iniezioni di botox o filler dermici, il dolore e il disagio sono sempre ridotti al minimo, in parte grazie agli aghi sottili che utilizziamo e all’esperienza dei nostri professionisti, che sanno come e dove somministrare gli iniettabili. Considera anche il fatto che sono davvero pochi gli effetti collaterali tipicamente riscontrati nel cliente medio (oltre a un lieve arrossamento o gonfiore) ed è quindi un processo che non richiede particolare sforzo.
La medicina estetica richiede una lunga durata. Le iniezioni di Botox possono durare fino a 4 mesi, mentre i filler dermici possono durare fino a 18. In altre parole, avrai un trattamento di lunga durata senza i rischi di un intervento chirurgico e potrai facilmente modificare la quantità che hai in futuro. Inoltre, sono entrambi considerati trattamenti estetici estremamente sicuri, anche se le iniezioni di botox sono state talvolta percepite negativamente dalla stampa.
I contro della medicina estetica: spesa e aspettative
Affianco agli innumerevoli vantaggi delle iniezioni di botox e dei filler dermici, però, ci sono alcuni svantaggi, tra i quali riconosciamo la manutenzione. Sebbene duraturi, i risultati non durano per sempre, quindi per prolungare gli effetti, è necessario di più nel tempo. Tuttavia, se distribuiti nello stesso periodo di durata di una procedura chirurgica, gli iniettabili spesso hanno un costo inferiore e, come abbiamo evidenziato, comportano meno rischi.
Infine, mentre vorremmo affermare che è necessario avere aspettative ragionevoli qualunque sia il trattamento, è ancora vero che molte persone provano trattamenti estetici per il viso aspettandosi una “cura miracolosa”. Ad esempio, alcuni che scelgono le iniezioni di botox si aspettano che le loro rughe vengano cancellate o invertite, mentre altri vogliono l’aspetto di una certa celebrità. Bisogna considerare che non sempre il risultato è garantito o esattamente come ce lo eravamo immaginato.
Alternativa alla medicina estetica
Come abbiamo visto in questo articolo, la medicina estetica è un modo per ottenere un aspetto più giovane e migliorare l’aspetto della pelle, ma non è l’unica opzione. Ci sono molte alternative naturali e di stile di vita che possono aiutarti a raggiungere una pelle più luminosa e più giovane.
Prima di tutto, è importante ricordare che una dieta sana e un’adeguata idratazione sono essenziali per una pelle sana. Una buona nutrizione fornirà alla pelle i nutrienti di cui ha bisogno, come vitamine, minerali ed antiossidanti, per mantenerla idratata e sana. Bere molta acqua aiuterà anche a mantenere la pelle idratata.
Un altro modo per migliorare l’aspetto della pelle è fare regolarmente esercizio fisico. L’esercizio fisico può aiutare a stimolare la circolazione, oltre a contribuire a mantenere la pelle tonica ed elastica.
Un altro modo per prendersi cura della pelle è quello di utilizzare prodotti naturali. I prodotti naturali come l’olio di cocco, l’olio d’oliva, l’olio di avocado, l’olio di jojoba e l’olio di mandorle possono tutti aiutare a migliorare l’aspetto della pelle. I prodotti per il viso anti age delle migliori marche sono una valida soluzione alla medicina estetica e richiedono anche costi molto più bassi, anche se offrono risultati meno immediati rispetto alla medicina estetica.