Casa

Quanto costa mantenere una casa di proprietà?

Posted by

Tassi ipotecari relativamente bassi hanno rinnovato l’interesse per la proprietà della casa, soprattutto tra i giovani che sono stanchi di vedere i costi dell’affitto aumentare ogni anno. Una abitazione di proprietà può essere non solo un bene prezioso, ma anche l’inizio di un percorso verso un futuro finanziario più stabile.

Prima di acquistare una casa per la prima volta, ci sono molti aspetti da considerare. Uno dei più importanti è costituito dai costi legati al mantenimento della casa. Oltre alle spese fisse, come il mutuo, l’acqua e l’elettricità, ci sono altri costi nascosti, quelli di cui all’inizio non siamo consapevoli.

Quando pensi al tuo budget per l’acquisto di una casa, probabilmente ti concentri sull’anticipo e sulla rata mensile del mutuo. Ma, come futuro proprietario di una abitazione, questi non sono gli unici costi che dovresti considerare. Prima di acquistare un appartamento o una casa indipendente, assicurati di conoscere nel dettaglio tutti gli importi che dovresti essere in grado di sostenere nei mesi a venire.

Nell’articolo di oggi ci soffermiamo proprio su questo aspetto: quanto costa la gestione di una csa di proprietà?

Le spese fisse per mantenere una casa di proprietà

Nella maggior parte dei casi, la principale spesa fissa di possedere una casa è la rata del mutuo.

Ogni mutuo è una storia a sé, con la rata mensile che varia a seconda dei casi. Tuttavia, è meglio che quest’ultima non superi un terzo del guadagno del nucleo familiare, anche se non dovrebbe essere inferiore al 20%, per non allungare troppo il prestito.

Ad esempio, se il tuo nucleo familiare ha una rendita mensile di 3.000 euro, il mutuo non deve superare i 1.000 euro. In ogni caso, le banche analizzano la solvibilità nella concessione dei mutui e di solito si tiene conto di questo fattore.

Allo stesso modo, prima di stipularlo, per evitare sorprese a fine mese, dovresti rivedere a fondo il contratto del mutuo alla ricerca di ulteriori clausole.

Bisogna, poi, considerare la tassa della spazzatura, la TARI, che varia a seconda dalla casa di proprietà. Infatti, la tassa è composta da una quota fissa, per il calcolo della quale bisogna moltiplicare i metri quadrati dell’immobile (ossia della superficie calpestabile) per la tariffa corrispondente al numero degli occupanti.

Uno degli aspetti che maggiormente colpisce l’economia familiare per i proprietari di abitazione sono i costi di manutenzione e ristrutturazione.

Questi possono includere un’infinità di spese, anche se le più comuni sono la manutenzione o ristrutturazione di elettrodomestici e mobili, la cura del giardino e la riparazione dei guasti. Sebbene queste incombenze possano diventare impegnative soprattutto da punto di vista finanziario, esiste la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione sulla casa. Pertanto, il consiglio è quello di riservare il 5% dello stipendio mensile e creare un fondo per coprire questo tipo di spese.

Altre spese per la casa: le utenze

Per sapere quanto costa possedere una casa, devi includere anche le utenze, indispensabili in qualsiasi abitazione. Non possono, infatti, mancare al nostro elenco le spese relative alla luce, al gas, all’acqua e al telefono e internet.

La sfida, per un 2022 che si prospetta più nero che mai, è quella di individuare dei prezzi più convenienti possibili: utile può essere, in questo senso, cercare le migliori offerte luce su un comparatore di tariffe.

Le spese per mantenere una casa variano in base al luogo in cui si vive. Infatti, nelle grandi città i costi sono molto più elevati rispetto a località meno popolose.

Bisogna, poi, considerare le spese di condominio che comprendono tutte quelle spese che si rendono necessarie per la conservazione e per il mantenimento delle parti comuni dell’edificio e per la prestazione di servizi nell’interesse comune dei condomini. In questo articolo non ci soffermeremo sulle spese condominiali, che probabilmente meriterebbero una trattazione a sé: per quelle, vi rimandiamo all’articolo dedicato di Qui Finanza.

Related Post