Salute

I migliori principi attivi per perdere peso

Posted by

Gli integratori dimagranti sono molto in voga negli ultimi tempi, complice il fatto che in molti li ritengano una sorta di rimedio magico per perdere peso. Rimarcando la doverosa premessa che gli integratori dimagranti, di qualsiasi tipo, non producono risultati se non abbinati ad una alimentazione sana e ad un adeguato esercizio fisico, oggi ti presentiamo quelli che sono i migliori principi attivi dall’attività termo genica e bruciagrassi. Molti di questi sono contenuti nei prodotti dimagranti che la Dottoressa Maria Bravo recensisce scrupolosamente su Sempre in Salute: qui è possibile trovare considerazioni obiettive sui migliori integratori per perdere peso, completi di lista degli ingredienti, opinioni e recensioni di chi li ha provate e sito ufficiale dal quale acquistare in piena sicurezza per evitare di incorrere in inutili e spiacevoli truffe. Vediamo quali sono quindi nel dettaglio i principi attivi da ricercare in un integratore dimagrante.

L-carnitina

Il grasso viene infine ossidato nei mitocondri, e la carnitina aiuta gli acidi grassi ad attraversare la membrana mitocondriale. La carnitina facilita l’ingresso degli acidi grassi nei mitocondri per essere ossidati (ad esempio nei muscoli). Nonostante sia un integratore popolare, ha una bassa efficacia. Per cominciare, il corpo sintetizza la carnitina di cui ha bisogno, e la carne è anche una buona fonte supplementare. Le carenze di carnitina sono quindi rare, e l’integrazione non eleva la carnitina muscolare (questa è chiamata carenza di carnitina). Quando si tratta di prestazioni, anche i risultati non sono incoraggianti. La maggior parte degli studi non mostra alcun beneficio anche se altri mostrano che la carnitina può aiutare a conservare il glicogeno e accelerare il recupero muscolare.

Trigliceridi a catena media (MCT)

I trigliceridi a catena media sono un tipo speciale di grasso che viene elaborato rapidamente. Passano direttamente dall’intestino al fegato, senza bisogno di attraversare il sistema linfatico come altri acidi grassi. Inoltre, possono attraversare la membrana mitocondriale senza l’aiuto di trasportatori, mentre gli acidi grassi a catena lunga richiedono la carnitina, rallentando il processo. In condizioni di basso glicogeno epatico, i trigliceridi a catena media elevano prontamente la produzione di corpi chetonici, sopprimendo l’appetito (studio, studio), aumentando la spesa energetica e facilitando così la perdita di grasso. Non sono a favore del caffè bulletproof, ma prendere un caffè a colazione con un cucchiaio di trigliceridi a catena media può aiutare a iniziare la giornata con energia, allungando il digiuno notturno e riducendo l’apporto calorico complessivo. Non aspettatevi risultati sorprendenti, ma possono aiutare, e stimolando la produzione di corpi chetonici sono un supplemento interessante nel contesto di una dieta chetogenica.

Acido linoleico coniugato (CLA)

I grassi trans hanno una cattiva reputazione, in gran parte meritata. Quando è iniziata l’ingiusta guerra ai grassi saturi, questi sono stati sostituiti da grassi trans ottenuti dall’idrogenazione di oli vegetali. Tuttavia, non tutti i grassi trans sono uguali, e l’acido linoleico coniugato (CLA) è un buon esempio. Chimicamente è un grasso trans presente in piccole quantità nelle carni e nel grasso dei latticini, soprattutto nel caso delle mucche nutrite con erba. Questo grasso nel cibo è benefico, e le persone con più CLA nel loro corpo hanno un rischio inferiore di malattia coronarica o di diabete. Tuttavia, non è chiaro se possiamo ottenere questi stessi effetti con gli integratori. Ci sono 28 forme diverse di CLA, anche se le più studiate sono cis-9, trans-11, trans-10 e cis-12. Queste varianti (o isomeri) appaiono in rapporti diversi negli alimenti che negli integratori. Combinazioni diverse producono effetti diversi e in alcuni casi si sono visti risultati avversi, legati per esempio all’aumento dell’infiammazione e dello stress ossidativo. I diversi isomeri (molecole con la stessa formula ma una struttura diversa) del CLA variano nella posizione dei loro doppi legami. Forse è per questo che le prove sono così eterogenee. Alcuni studi indicano che possono aiutare la perdita di grasso corporeo a dosi di 3-6 g/giorno.

Conclusioni

Gli integratori sono solo un piccolo pezzo della vostra strategia. I pilastri saranno sempre la nutrizione, l’allenamento e il riposo. Se questi sono a posto, gli integratori possono aiutare, insieme ad una consulenza con il tuo medico di base. Infatti, abbiamo visto che certi integratori sono efficaci solo se li aggiungiamo all’esercizio. Alcuni aiutano, per esempio, ad aumentare la lipolisi, ma se gli acidi grassi liberati non vengono utilizzati, finiranno semplicemente per accumularsi altrove. L’immagine seguente classifica gli integratori recensiti secondo tre criteri principali:

Efficacia: secondo l’ampiezza dei risultati dimostrati, la loro coerenza e la quantità di prove.

Rischio: valutato sulla base degli esiti avversi riportati e del numero di studi condotti (meno studi, meno certezza c’è sulla sicurezza). Anche se tutte le sostanze di cui sopra sono considerate sicure, alcune presentano più rischi di altre. In ogni caso, è sempre consigliabile iniziare con la gamma più bassa di dosi efficaci.

Accessibilità: considerando sia il prezzo che la facilità di accesso a ciascun integratore.

Se desideri curarti con prodotti naturali, in caso di tosse puoi scegliere lo sciroppo Grintuss: leggi qui l’articolo.

Related Post